
La teoria darwiniana dell'evoluzione graduale non è sorretta da alcuna prova geologica, afferma il geologo Michael Rampino della New York University.
Infatti la storia geologica del nostro pianeta ci racconta che la Terra ha sempre vissuto periodi di lunga stabilità, inframezzati da catastrofiche estinzioni di massa delle forme viventi. Geologicamente è molto più attendibile la teoria dell' orticultore scozzese Patrick Matthew (1790-1874) che ipotizzava il ruolo fondamentale degli eventi catastofici globali nell'evoluzione della fauna (noi siamo fauna) e della flora terrestre: in questi momenti topici l'evoluzione avviene in maniera brusca e repentina.
Fonte: Physorg.com
Link utili: NewScientist, I limiti del Darwinismo